Domani 26 novembre presenterò a Tisana Malpensa Fiere un’analisi sulla Dieta Low Fodmap e il recente libro che ho pubblicato con la Mondadori sul tema
Come autore dello studio scientifico presentato alla Digestive Disease Week di Washington, ho avuto modo negli anni passati di dimostrare l’efficacia di questo regime alimentare (la Dieta Low-Fodmap) contro la “pancia gonfia” (Intestino irritabile) un disturbo che affligge più del 15% della popolazione italiana
Sono fastidi che interferiscono con la vita, interrompendo attività quotidiane e impedendo di programmare i propri tempi
Comprenderemo anzitutto meglio il vissuto tipo della persona alle prese con i classici tentativi per sgonfiare la pancia
Dai test delle intolleranze alle diete propagandate come risolutive, in media poco utili e non scientificamente supportati
Poi invece affrontiamo il problema a partire dall’evidenza medica e cioè che chi è affetto da sindrome dell’intestino irritabile soffre per la fermentazione di alcuni nutrienti in maniera differente dagli altri
Regolare l’ingestione di questi nutrienti può avere un serio impatto positivo sulla sindrome e questo migliora davvero il proprio benessere.
Ci vediamo a Malpensa 🙂